FONDAZIONE CARIPLO
55 | Ambiente Effetti della partecipazione al percorso formativo sull'auto-imprenditorialità green su percezioni attitudini e intenzioni imprenditoriali Variazioni % differenziali fra studenti beneficiari e non beneficiari Fonte: rilevazione UVAL 2016 Tutti gli studenti Solo gli studenti consapevoli 8,0% 7,0% 6,0% 5,0% 4,0% 3,0% 2,0% 1,0% 0,0% -1,0% -2,0% -3,0% Creatività Pianificazione Alfabetizzazione finanziaria Gestione delle risorse Gestione dell'incertezza Lavoro di gruppo Mentalità imprenditoriale Auto-valutazione personale Preferenza per lavori autonomi e innovativi Intenzioni imprenditoriali Riconoscimento del valore dell'imprenditorialità Conoscenza imprenditoriale Mipiacerebbe,con ilmio lavoro,trovaresoluzioni nuoveaiproblemiambientali Se infuturoavvierò un'impresa,sarà incampoambientale Percezione delle proprie competenze imprenditoriali Altri aspetti Attitudini e intenzioni imprenditoriali #Bicittadini Il progetto promuove l’utilizzo della bicicletta da parte dei bambini ed è stato realizzato da AMAT, FIAB Milano Ciclobby e Università degli Studi di Milano-Bicocca negli anni scolastici 2013-14 e 2014-15. #Bicittadini ha interessato 10 scuole primarie e secondarie di Milano, nelle quali sono state realizzate attività volte a creare fiducia nell’uso della bici da parte dei ragazzi, anche stimolando il confronto e l’approfondimento culturale tramite l’esperienza diretta; inoltre sono stati finanziati e realizzati interventi concreti di riqualificazione degli itinerari ciclabili. L’attività di valutazione ha stimato gli effetti che questa esperienza ha prodotto su conoscenze, atteggiamenti e comportamenti dei ragazzi. Il metodo valutativo adottato, noto come Differenza nelle differenze 4 , ha confrontato le risposte a tre questionari somministrati prima, a metà e alla fine del percorso formativo a tre differenti gruppi di studenti: 1. chi ha ricevuto il corso di formazione e ha beneficiato anche della ristrutturazione delle piste ciclabili; 2. chi non ha ricevuto il corso di formazione, ma ha beneficiato della ristrutturazione delle piste ciclabili; 3. chi non ha beneficiato né della formazione né della ristrutturazione delle piste ciclabili perché iscritto a scuole lontane da esse (gruppo di controllo). Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016 4 Per una descrizione sintetica di questi metodi di valutazione controfattuale, si veda il Quaderno dell’Osservatorio n. 19 intitolato “SPERIMENTARE POLITICHE SOCIALI INNOVATIVE”.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=