FONDAZIONE CARIPLO

53 | Ambiente ALTREATTIVITÀ EROGATIVE CATEGORIA EROGATIVA AZIONI COERENTI CON I PIANI D’AZIONE DELL’AREA AMBIENTE Titolo Breve descrizione dell’attività Beneficiario Risultati ottenuti/attesi Valore economico Pro.Ape - Api e Ambiente: analisi multi-stress dei fattori di rischio e proposte operative (Fase 1) La moria di api nel mondo occidentale si sta sempre più aggravando. Il progetto approfondisce l’effetto cronico e congiunto dei diversi fattori di stress sulle api. Partecipano istituzioni accademiche con esperienza in questo ambito di ricerca e le associazioni apistiche lombarde. Università degli Studi di Milano – DEFENS (Dipartimento di Scienze per gli alimenti, la nutrizione e l’ambiente) - aggiornamento sullo stato di salute degli apiari in Lombardia - analisi dell’effetto dei principali fattori di stress, valutati singolarmente o in associazione tra loro (inquinamento da agrofarmaci, inquinamento elettromagnetico, innalzamento della temperatura e stress biotico); - produzione di mappe di pericolo/idoneità dei siti di coltivazione delle api e procedure per il trattamento delle parassitosi (in particolare la varroa). 71.500 € People4soil - Diamo un diritto al suolo! Promossa in Italia da Legambiente, si tratta di una iniziativa a livello europeo che coinvolge 300 enti ambientalisti per giungere alla promulgazione di una Direttiva Europea per la protezione del suolo. Legambiente Lombardia Raccolta di 1.000.000 di firme a livello europeo, di cui 200.000 in Italia nell’ambito di un’ “Iniziativa di cittadini europei” da presentare alla Commissione Europea entro ottobre 2017. 70.000 € CATEGORIA EROGATIVA EMBLEMATICI PROVINCIALI Titolo Breve descrizione dell’attività Beneficiario Risultati ottenuti/attesi Valore economico I like Torbiere - realizzazione di un centro educativo socio-ambientale permanente per i giovani, le associazioni, i cittadini, attraverso lo sviluppo Il progetto si propone di trasformare il Centro accoglienza visitatori della Riserva Naturale in un Centro Educativo socio-ambientale permanente. Ente per la gestione della Riserva Naturale Torbiere del Sebino (Provaglio d’Iseo – BS) - rafforzamento della relazione e del senso di appartenenza tra i cittadini e l’area naturalistica delle Torbiere; - aumento delle conoscenze e competenze naturalistiche e ambientali dei fruitori del Centro. 100.000 € CATEGORIA EROGATIVA TERRITORIALI DELLA PROVINCIA DI MILANO Titolo Breve descrizione dell’attività Beneficiario Risultati ottenuti/attesi Valore economico Siamo nati per camminare 2017 Il progetto promuove la mobilità sostenibile di genitori e alunni delle scuole primarie della città di Milano. Genitori antismog (MI) Sensibilizzazione della popolazione scolastica e della cittadinanza sull’inquinamento dell’aria derivante dagli spostamenti veicolari. 42.000 € Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=