FONDAZIONE CARIPLO

05 Vedi l’intervista completa: http://bit.ly/Cariplo25_Guzzetti_Calabresi_Fontana Fontana: Fondazioni e banche. Qual è il legame? Guzzetti: Le fondazioni hanno contribuito alla solidità del sistema, altrimenti avremmo avuto conseguenze ancor più gravi. Chi rispetta la legge mantiene un rapporto equilibrato con le banche, senza commistioni. Siamo investitori finanziari e ci dobbiamo astenere da qualsiasi interferenza nella gestione della banca. La gestione di Cariplo prima, di Banca Intesa poi ed ora di Intesa Sanpaolo è l’esempio di come si devono comportare le fondazioni azioniste di banca. Calabresi: Una bambina di Udine è svenuta in classe perché non mangiava da due giorni. Che sta succedendo? Guzzetti: Che a Milano vi possano essere 13.000 bambini che non mangiano a sufficienza è inaccettabile. La povertà avanza inesorabile ovunque. Dobbiamo dare speranza ai bambini, ai bambini e ai giovani, serenità agli anziani. Sono tre impegni immancabili, nessuno di noi può far finta di non vedere quel che sta succedendo. La Fondazione ha deciso di impegnarsi con l’obiettivo di sradicare la povertà alimentare a Milano; in campo in prima persona, e con 12 milioni di Euro: il modo migliore per dare un senso a quello che facciamo tutti i giorni. Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=