FONDAZIONE CARIPLO

36 Sfida La spinta verso un Terzo Settore forte e un ecosistema di imprenditoria sociale può contribuire a ridurre il deficit di innovazione ed efficienza nei settori del welfare e delle politiche culturali e ambientali. Strategia La strategia individuata è duplice e prevede da un lato il potenziamento delle organizzazioni del Terzo Settore tramite l’offerta di programmi di accompagnamento e rafforzamento organizzativo con un focus sugli ambiti considerati “chiave” in questo processo (sostenibilità economica, competenze, tecnologia digitale, ricambio generazionale, ecc.) e dall’altro la strutturazione di una fondazione ad hoc, che permetta di intraprendere un percorso “protetto”, ovvero con rischio limitato e ben segregato. Obiettivo 1 Sostenere e potenziare la capacità del Terzo Settore di esprimere innovazione sociale, culturale e ambientale economicamente sostenibile, attraverso l’attivazione di un programma filantropico intersettoriale di Capacity Building mirato alla crescita e alla sostenibilità delle diverse forme di imprenditoria sociale espresse dal terzo settore; Obiettivo 2 Mettere a disposizione ‘‘capitale paziente’’ a supporto del settore della finanza sociale/ impact investment , acquisendo competenze dirette utili anche all’evoluzione della politica di investimenti del comparto Mission Connected della Fondazione e del settore più ampio degli investitori istituzionali. Risultati Gli strumenti in fase di studio e progettazione sono: sviluppo di un bando a sostegno di progetti di capacity building; empowerment delle competenze, ricambio generazionale e internazionalizzazione; implementazione di una piattaforma di servizi a supporto dell’imprenditoria e dell’innovazione sociale; avvio di uno studio di fattibilità per il design di iniziative di rafforzamento delle competenze e diffusione di nuove tecnologie digitali; ristrutturazione della Fondazione Giordano dell’Amore e della Fondazione Opere Sociali, e ripartenza (con statuto rinnovato) di quest’ultima che ai sensi della nuova missione userà anche la propria capacità patrimoniale per fornire capitale paziente a soggetti a vocazione sociale, secondo i principi dell’ impact investing . | Intersettoriali #ilProgetto CARIPLO SOCIAL VENTURE Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=