FONDAZIONE CARIPLO
32 #ilProgetto ATTIV • AREE Sfida Aumentare l’attrattività delle aree interne per gli abitanti, i nuovi residenti e i potenziali investitori, riducendone l’isolamento e favorendo buone pratiche di ritorno. Strategia ATTIV • AREE promuove processi di sviluppo locale sostenibile nelle aree interne: territori periferici ricchi di storia, tradizioni, risorse naturali e valori, ma penalizzati da una limitata accessibilità ai servizi essenziali. Come? Attraverso la promozione di processi partecipativi, proficue interazioni tra aree interne e aree urbane e la valorizzazione del ruolo e delle competenze del Terzo Settore. Il tutto attraverso un approccio intersettoriale che integri aspetti ambientali, sociali, culturali, economici e opportunità di ricerca. Gli ambiti su cui ATTIV • AREE focalizza l’attenzione sono il potenziamento delle economie locali e dell’imprenditorialità giovanile, la valorizzazione del patrimonio e dell’identità culturale, la prevenzione e riduzione del rischio idrogeologico, la promozione di attività di educazione e di contenuti innovativi di carattere scientifico e tecnologico, l’accoglienza e inserimento dei migranti e dei nuovi residenti e la comunicazione e promozione delle risorse e delle potenzialità del territorio. Fra le idee presentate da 11 territori della Lombardia e del Verbano Cusio Ossola, sono state selezionate le due della Fondazione per lo Sviluppo dell’Oltrepò Pavese e delle Comunità Montane delle Valli Trompia e Sabbia; gli interventi saranno realizzati da marzo 2017, dopo il coinvolgimento delle comunità locali e a valle della redazione degli studi di fattibilità e del confronto con gli uffici di Fondazione e con il Comitato Tecnico Scientifico di esperti appositamente nominato. Oltrepò Pavese | Intersettoriali Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=