FONDAZIONE CARIPLO

19 Fondazione Cariplo - come tutte le fondazioni - per sua natura adotta comportamenti aperti, che facilitano l’interazione con i soggetti interessati dalla sua azione, e trasparenti, che consentono il pieno scrutinio da parte dell’intera comunità. Pienamente collocata nella sua comunità di riferimento, la Fondazione ha rapporti sistematici con una pluralità di soggetti. In particolare, dal punto di vista dei rapporti istituzionali, alcuni enti pubblici (Regione Lombardia, le province lombarde, di Novara e del Verbano Cusio Ossola e la Città metropolitana di Milano), nonché le organizzazioni di Terzo Settore esprimono (secondo le procedure statutarie) una quota molto rilevante dei membri dell’organo di indirizzo della Fondazione. Inoltre, la Fondazione ha rapporti sistematici con i soggetti che ha contribuito ad avviare (fondazioni ed enti strumentali) e con alcuni dei soggetti di cui è azionista rilevante (in particolare Intesa San Paolo e Banca Prossima). Per quanto riguarda l’attività filantropica, i principali interlocutori sono: i soggetti che richiedono i suoi contributi a fondo perduto (organizzazioni non profit e la pubblica amministrazione), le organizzazioni che agiscono con finalità e mezzi simili ai suoi (le altre organizzazioni filantropiche), i policy maker pubblici e privati. LA FUNZIONE DI ASCOLTO STRATEGICO Nel corso degli anni, la Fondazione ha ampliato notevolmente la capacità di relazionarsi con i diversi attori della propria comunità, predisponendo vari strumenti per ascoltare e dialogare con essi durante tutte le fasi del processo filantropico. Nel 2016, la Fondazione ha avviato il progetto “Ascolto strategico: apertura verso l’esterno” per ampliare la sua capacità di lettura e analisi dei bisogni, di riflessione e pianificazione strategica, di disegno degli strumenti erogativi e di produzione e diffusione della conoscenza sui problemi sociali e sulle relative soluzioni. Un primo lavoro di rassegna ha individuato i diversi strumenti di ascolto, misurato la frequenza del loro utilizzo e la partecipazione nel biennio 2014-15. Per quanto non esaustivo, il volume delle attività svolte e dei soggetti consultati è di tutto rispetto: 243 iniziative organizzate con ben 3.288 testimoni incontrati. I NOSTRI STAKEHOLDER | Stakeholder 0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 1.961 948 145 131 41 30 29 3 CONSULTAZIONE REMOTA SINGOLA AUDIZIONE SINGOLA INCARICO DI RICERCA (APPROFONDIMENTO) SEMINARIO PUBBLICO AUDIZIONE COLLETTIVA TAVOLO DI LAVORO FOCUS GROUP CON BENEFICIARI DIRETTI I NCARICO DI RICERCA (VALUTAZIONE) Testimoni ascoltati 2014/15 per modalità di ascolto Iniziative di ascolto esterno 2014/15 per modalità di ascolto 0 20 40 60 80 100 86 65 57 24 4 3 2 2 AUDIZIONE SINGOLA AUDIZIONE COLLETTIVA SEMINARIO PUBBLICO INCARICO DI RICERCA (APPROFONDIMENTO) TAVOLO DI LAVORO CONSULTAZIONE REMOTA SINGOLA INCARICO DI RICERCA (VALUTAZIONE) FOCUS GROUP CON BENEFICIARI DIRETTI Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=