FONDAZIONE CARIPLO

125 | La Gestione del Patrimonio In questo contesto gli investimenti della Fondazione Cariplo hanno sofferto sia per le performance dei gestori sia per il forte calo del settore bancario italiano ed europeo, che la gestione patrimoniale ha attutito ma non del tutto eliminato. L’anno chiude con un rendimento netto intorno alla parità rispetto al 3,5% circa messo a segno dal benchmark strategico della Fondazione Cariplo. Il tasso di rendimento medio annuo dal 1998 al 2016 è pari al 3,60%: esso ha consentito di sostenere un tasso di erogazione medio annuo pari al 3% del patrimonio netto. A questo risultato hanno contribuito: una minusvalenza di circa € 100 milioni sulla posizione di IntesaSanPaolo, che è risultata molto inferiore all’effettiva perdita del titolo nel 2016 (che avrebbe portato ad una minusvalenza di oltre € 500 milioni) grazie alle coperture effettuate ed al successivo smobilizzo di tali coperture nel corso dell’estate; una plusvalenza di circa € 100 milioni sul Quamvis Sicav-FIS Fund One affidato in gestione a Quaestio Capital Management SGR. Due le principali scelte di asset allocation del 2016: una forte riduzione del rischio di interesse (duration) degli investimenti obbligazionari a inizio novembre (da 4 a circa 2 anni), poco prima dell’avvio della attuale fase di rialzo dei tassi di interesse; una maggiore enfasi sul premio di rendimento offerto dagli investimenti illiquidi, in precedenza confinati esclusivamente nel settore degli investimenti collegati alla missione istituzionale della Fondazione Cariplo (“Mission Connected Investments”). A fine 2016 il patrimonio a prezzi di mercato della Fondazione Cariplo era così composto: Guardando ai principali fattori di rischio, a fine 2016 il patrimonio era allocato per il 48,64% in azioni e per il 44,48% in reddito fisso a breve termine, con un sovrappeso azionario del 8,64% circa rispetto al benchmark della Fondazione Cariplo e con una duration inferiore di oltre un anno. Data l’elevata solidità, liquidità e redditività di Intesa Sanpaolo SPA, nel dicembre 2016 l’investimento è stato riportato fra le immobilizzazioni finanziarie della Fondazione Cariplo. Su questa scia, all’avvio del nuovo esercizio, la Fondazione Cariplo ha acquistato il 2% del capitale sociale PARTECIPAZIONI QUOTATE E NON QUOTATE (IN GP) 0,29% MISSION CONNECTED INVESTMENTS 7,27% ALTRI ASSETS 2,9% INTESA SANPAOLO SPA 24,27% QUAMVIS SICAV-FIS (IN GP) 65,01% FONDO ATLANTE (IN GP) 1,07% Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=