FONDAZIONE CARIPLO
119 | La strategia filantropica LASTRATEGIA FILANTROPICADI FONDAZIONECARIPLONEL FUTURO Nei primi 25 anni di attività Fondazione Cariplo ha messo a disposizione della comunità e del territorio la propria capacità per affrontare questioni rilevanti, qualificandosi come “soggetto filantropico innovatore”, in grado di sperimentare nuove ed efficaci soluzioni ai problemi che caratterizzano il sistema sociale ed economico di riferimento. Coerentemente con le tendenze globali in atto, la Fondazione ha più di recente iniziato a valorizzare il proprio ruolo non solo di erogatore di contributi ma, anche, di attivatore di reti/partnership, investitore paziente e socialmente orientato (impact investment) e protagonista del rafforzamento degli operatori del Terzo Settore (capacity building). Rispetto alle questioni filantropiche che la Fondazione decide di affrontare, aumenta pertanto la gamma di strumenti e azioni che possono essere messi in campo. Nell’ambito di questa impostazione, la Fondazione attiverà e farà convergere forze diverse con l’obiettivo di aumentare sempre di più l’impatto della propria attività, anche attraverso il coinvolgimento di risorse finanziarie e know-how di terzi: la sua attitudine a individuare priorità, cogliere opportunità e progettare soluzioni condivise può infatti consentire di svolgere una funzione “segnaletica” e anticipatrice delle risposte più efficaci. Inoltre, la Fondazione ha verificato negli anni che la sua natura di soggetto privato d’interesse pubblico, che opera in stretta relazione con la società civile, il Terzo Settore, le Istituzioni Pubbliche, il mondo della ricerca e quello della Corporate Social Responsibility, le permette di facilitare la collaborazione tra attori e servizi diversi, sviluppare l’attitudine ad analizzare i problemi e a progettare in modo coordinato, definire aree di competenza trasversali, favorire l’integrazione delle iniziative e, infine, stimolare processi di riflessione critica. L’integrazione delle competenze e la ricerca di un approccio strategico in grado di far leva su diversi strumenti sono anche al centro dei quattro programmi intersettoriali attivati dalla Fondazione, un nuovo modo di lavorare che ha terminato la fase di rodaggio e verrà ulteriormente implementato nel 2017 e nel 2018. Proseguirà infine l’attenzione per la gestione del patrimonio: un aspetto fondamentale in un contesto di grande volatilità dei mercati finanziari, sia per ottenere dei rendimenti coerenti con gli obiettivi filantropici che la Fondazione individua sia per la difesa del valore del patrimonio a beneficio delle generazioni future. Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=