FONDAZIONE CARIPLO
111 | Servizi alla Persona Inserimenti lavorativi Il bando per la promozione degli inserimenti lavorativi e lo sviluppo dell’impresa sociale è rimasto attivo dal 2000 al 2015. Sin dal 2007 il progetto Ren .de.re. ha consentito di raccogliere informazioni sui risultati dei progetti dalle organizzazioni beneficiarie, per lo più cooperative sociali di tipo B. Principali realizzazioni del bando Inserimenti Lavorativi | Aggiornamenti 2016 | anni 2003-2014 LA VALUTAZIONEDELL’ATTIVITÀ EROGATIVADI FONDAZIONECARIPLO Anno di raccolta dell'informazione 2007-2015 2016 Totale Progetti 150 16 166 Contributi (migliaia di Ð ) 16.573 2.536 19.109 Costi (migliaia di Ð ) 59.762 7.146 66.908 Inserimenti lavorativi Soggetti svantaggiati Persone 1.195 171 1.366 Equivalenti Tempo Pieno (ETP) 790 153 943 Soggetti non svantaggiati (ETP) 842 122 963 Sviluppo della funzione sociale (% di progetti) 42,0 37,5 41,6 Fonte: rilevazione Ren .de.re . e Relazioni sui risultati 2007-2016 Nel 2015, è stato affidato all’Associazione per lo Sviluppo della Valutazione e l'Analisi delle Politiche Pubbliche di Torino un incarico per la valutazione degli effetti dei contributi erogati sulla struttura economicadellecooperativefinanziateesullacapacitàdi creareoccupazioneconparticolare riferimento per le categorie in condizioni di svantaggio, confrontando alcune grandezze economiche e patrimoniali con quelle di altre cooperative sociali lombarde non finanziate dal bando. In particolare, attraverso l’utilizzo delle tecniche statistiche note come Differenza nelle differenze e Abbinamento statistico 6 e dei dati raccolti da diverse fonti amministrative (Registro della cooperazione sociale, dati INPS) e non (AIDA), le analisi svolte hanno permesso di identificare le peculiarità delle cooperative finanziate e formulare alcune stime sull’impatto dei finanziamenti erogati dalla Fondazione, focalizzando il confronto fra le cooperative sociali finanziate e quelle non finanziate a loro più simili. In estrema sintesi, i primi risultati del lavoro - che sarà concluso nel 2017 e si riferisce a 115 cooperative sociali finanziate fra il 2005 e il 2014 - evidenziano che: sin dal momento della presentazione delle richieste di contributo, le cooperative finanziate mostrano una maggiore “anzianità di servizio” e sono più strutturate in termini di dimensioni economiche e occupazionali rispetto a quelle non finanziate; negli anni successivi all’erogazione del contributo, l’effetto dello stesso è diverso a seconda delle variabili utilizzate. In particolare, il contributo contribuisce ad aumentare il fatturato, l’attivo patrimoniale e l’occupazione di persone svantaggiate delle cooperative finanziate, rispetto a quelle di controllo. 6 Per una descrizione sintetica di questi metodi di valutazione controfattuale, si veda il Quaderno dell’Osservatorio n. 19 intitolato “SPERIMENTARE POLITICHE SOCIALI INNOVATIVE ”. IN QUESTO PARAGRAFO SI MENZIONANO ALCUNI PROGETTI DELL'AREA AVVIATI IN PASSATO CHE SI SONO CONCLUSI NEL 2016 O PER I QUALI È STATA CONCLUSA L'ATTIVITÀ DI VALUTAZIONE NEL 2016. Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=