FONDAZIONE CARIPLO
105 | Servizi alla Persona #ilProgetto NEETwork 240 Organizzazioni nonprofit lombarde messe a disposizione da Posizioni di tirocinio 500 agganciati attraverso due campagne Facebook 1.000 giovani manifestano interesse a partecipare al progetto 1.200 giovani avviati ad oggi 115 tirocini Oltre 10 neet contattati su .000 31 esaminati provenientidadiversefonti .000 cv Sfida Intercettare e riattivare 1.000 neet appartenenti alla fascia più fragile attraverso un’esperienza di tirocinio presso un ente non profit lombardo. Strategia Il progetto si fonda sull’alleanza con il Terzo Settore lombardo affinché, opportunamente sostenuto, metta a disposizione 1.000 posizioni di tirocinio per neet 18-24 anni che per via del basso livello di scolarizzazione, al massimo la licenza media, e le scarse o nulle esperienze professionali, non possiedono le coordinate minime per entrare nel mondo del lavoro. Progetto NEETwork fa leva sull’impianto complessivo di presa in carico e sulle risorse messe in campo dal programma Garanzia Giovani in Regione Lombardia. I giovani, intercettati attraverso modalità di aggancio innovative, tra cui i canali social (Facebook), vengono contattati dalle agenzie per il lavoro, supportati da psicologi e avviati a un percorso di tirocinio retribuito di 4-6 mesi presso le organizzazioni non profit lombarde. Tale esperienza rappresenta prima di tutto un’occasione di riattivazione ed educazione al lavoro in un contesto capace di accogliere le fragilità di cui questi giovani, in larghissima parte, sono portatori. Partner di progetto sono: Fondazione Adecco, Consorzio Mestieri Lombardia, Istituto Toniolo. Risultati A un anno dall’avvio, sono 500 i tirocini messi a disposizione da 240 enti non profit. Sul fronte giovani, si registrano alti tassi di abbandono in tutte le fasi di progetto, a riprova della fragilità del target: dai colloqui effettuati dagli psicologi, il 65% dei giovani manifesta problematiche personali e familiari. Nonostante le difficoltà di aggancio dei giovani, gli oltre 115 tirocini avviati (dati a dicembre 2016) si rilevano esperienze positive sia per i giovani che per gli enti che li accolgono. Importante è la raccolta di conoscenza sul fenomeno. Web #serviziallapersona www.neetwork.eu www.youtube.com/watch?v=F7DUZGaf0vA C : 0 M: 73 Y :98 K : 0 R : 241 G : 105 B : 36 C : 71 M:29 Y : 0 K : 0 R : 60 G :150 B :210 Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=