FONDAZIONE CARIPLO

100 | Servizi alla Persona #ilProgetto WELFAREDI COMUNITÀE INNOVAZIONESOCIALE .250.000 9 Contributi deliberati 13 Progetti pervenuti 13 27 10 Progetti ammessi alla valutazione Pre progetti presentati Progetti ammessi a Fase 2 9 euro Contributi deliberati Sfida La rivoluzione, pacifica, del welfare locale: la sperimentazione di strumenti e processi di innovazione sociale e la partecipazione dei cittadini per migliorare le risposte ai problemi delle nostre comunità. Strategia Nel 2014 Fondazione Cariplo ha lanciato il progetto “Welfare di comunità e innovazione sociale”, finalizzato a pensare e realizzare insieme ai territori un nuovo welfare a livello locale: un welfare in grado di coinvolgere la comunità e di riconnettere le risorse e le forze del territorio per rispondere meglio ai bisogni delle persone e delle famiglie. Operativamente il progetto ha visto la pubblicazione di tre edizioni di un bando dedicato (2014 - 2015 - 2016), articolato in tre fasi: la raccolta e la selezione di idee progettuali da reti di soggetti pubblici e privati, la definizione di studi di fattibilità e lo sviluppo triennale degli interventi accompagnati e monitorati da servizi forniti da Fondazione Cariplo. I punti chiave del bando in termini di rinnovamento del welfare hanno riguardato: lo sviluppo e il potenziamento di sistemi di governance territoriale aperti a nuovi soggetti anche non convenzionali e alla partecipazione dei cittadini, in modo da produrre una lettura approfondita, più integrata e condivisa dei bisogni, una ricomposizione e un miglior utilizzo delle risorse pubbliche e private e una maggiore corrispondenza tra problemi e soluzioni; l’innovazione di servizi, processi e modelli per rispondere ai bisogni sociali in un’ottica di co-programmazione e co-produzione di risposte flessibili, personalizzate e multidimensionali che superino l’appiattimento dei servizi sulle prestazioni, aprano a nuove forme di socialità e mutualità, investendo sull’aggregazione della domanda e promuovano prevenzione del disagio e processi di autonomia ed inclusione sociale; la valorizzazione e la connessione delle risorse delle persone, delle famiglie e del territorio in una prospettiva comunitaria, attraverso il rafforzamento e la ritessitura dei legami e delle relazioni, anche con iniziative generative di responsabilizzazione e di restituzione alla comunità dei benefici ottenuti. Fondazione Cariplo Bilancio di Missione - Esercizio 2016 Enti coinvolti 73 Enti non profit 51 Enti pubblici 22 Province di competenza di Fondazione Cariplo 14 Province coinvolte 6

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=