|
Buona lettura.
|
|
 |
Come si diventa promotore del dono? Te lo spiega la Fondazione Comasca
La Fondazione Provinciale della Comunità Comasca e l’Università dell’Insubria organizzano il primo Master per promotori del dono, professionisti in grado di coinvolgere, attraverso l’attività di fundraising, le organizzazioni e le persone nel dono, attivando risorse che altrimenti rimarrebbero latenti. |
|
|
Sentieri di luce. In cammino con Morbelli e Nunes Vais
A Novara quaranta capolavori appartenenti alle collezioni di Fondazione Cariplo e dei Musei Civici-Galleria Giannoni per raccontare la storia, i luoghi, i monumenti e l’impegno sociale della Novara Ottocentesca: questo è Sentieri di luce. In cammino con Morbelli e e Nunes Vais, la grande mostra organizzata dalla Fondazione Comunità Novarese dal 6 maggio al 25 settembre, nell’Arengo del Broletto. |
 |
|
|
 |
Un Bando comasco contro le dipendenze dei ragazzi
La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus promuove un bando, studiato con un gruppo di ragazzi delle scuole superiori, con la finalità sostenere progetti d’utilità sociale volti a prevenire fenomeni di dipendenza patologica da sostanze, tecnologia e ludopatie. |
|
|
Due nuovi Bandi per il territorio di Sondrio
Due nuovi bandi della Fondazione Pro Valtellina Onlus per la provincia di Sondrio. Budget complessivo cinquecentoquaranta mila euro per progetti culturali, di sensibilizzazione alle tematiche ambientali e di promozione sociale. Scopri di più. |
 |
|
|
 |
Un premio per studenti di medicina nel Vco
Fondazione Comunitaria del Vco, in collaborazione con il Fondo Rotary Pallanza Stresa, ricorda la figura del dottor Maurizio Lanteri, per oltre vent’anni primario e direttore del servizio ospedaliero di immunoematologia. Un premio di studio per studenti – residenti nella Provincia del Vco – iscritti al corso di laurea magistrale in Medicina. |
|
|
|