Qualora questo messaggio non fosse visualizzato correttamente clicca qui per la versione online
testata newsletter


Buona lettura!

Unaterratantepersone @NatasciaLocati Una settimana tutta AGRO e GREEN

I giovani cercano lavoro in ambito green, i piccoli contadini hanno bisogno di credito - che non trovano - per mandare avanti le loro aziende; l’agricoltura familiare è in sofferenza perché i terreni a disposizione sono sempre meno. Temi importanti che caratterizzano le iniziative in programma nei prossimi giorni sotto l’egida di Fondazione Cariplo, impegnata da tempo sulle questioni legate all’agricoltura. #conFondazioneCariplo
150 tirocini nel settore green: presentazione del progetto GREEN JOBS

Tirocini per 150 giovani laureati con competenze o esperienze in ambito green. Venerdì 16 ottobre sarà presentato GREEN Jobs, un progetto di Fondazione Cariplo in collaborazione con Assolombarda, Camera di Commercio e Confcommercio per accrescere l'occupabilità dei giovani con profili "green" e diffondere l'inserimento di competenze ambientali nelle imprese e nelle organizzazioni nonprofit.
Piccoli produttori Piccoli produttori agricoli, pescatori, allevatori protagonisti dell'incontro EFSAF

70 esperti provenienti dal mondo delle organizzazioni, delle istituzioni e della società civile si riuniscono per riflettere insieme partendo dalle buone pratiche emerse nei progetti di sviluppo finanziati a livello locale. Si parla di agricoltura e alimentazione sostenibile all'incontro annuale di EFSAF (European Foundations for Sustainable Agriculture and Food), il gruppo di lavoro promosso da EFC che raccoglie le Fondazioni europee.
Food Policy a Milano: una firma importante

Sviluppare sistemi alimentari sostenibili, garantire cibo sano e accessibile a tutti, preservare la biodiversità, lottare contro gli sprechi. Il 15 ottobre a Palazzo Reale, la firma del Milan Urban Food Policy Pact, il patto che sarà consegnato al Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon.
cibo
FondazioniforAfricaBurkinaFaso Migliorare l’inclusione finanziaria dei piccoli agricoltori: 15 e 16 ottobre

I piccoli produttori agricoli, pur rappresentando il 60% del settore agricolo a livello mondiale e producendo l’80% del cibo che nutre il mondo, vivono in condizioni di estrema povertà e, paradossalmente, soffrono di elevati livelli di denutrizione. Il 15 e 16 ottobre sarà un importante momento di riflessione con esperti internazionali per lo sviluppo di soluzioni di microfinanza per i piccoli agricoltori.
Vento in bicicletta da Venezia a Torino lungo il fiume Po: inizia il viaggio

"L’avevamo scoperto lungo il Mississippi, il Grande Padre delle Acque:i fiumi sono un’affascinante chiave per raccontare il contemporaneo.Ora abbiamo percorso il Po e abbiamo trovato un mondo a parte, che mette in moto idee e immaginazione, il piacere di vivere fuori dai conformismi;un viaggio in una regione italiana praticamente sconosciuta che ti invitiamoa percorrere lungo la traccia di VENTO, il progetto di ciclovia che collegherà Venezia a Torino seguendo gli argini del Grande Fiume..." Inizia il viaggio #conFondazioneCariplo
Vento 12
Metropoli agricole programma Metropoli agricole 2015: il rapporto tra città e campagna

Scelte consapevoli dei consumatori, opportunità di lavoro nel settore agricolo, politiche ambientali e relative al cibo... Sono solo alcuni degli argomenti che affronterà l'edizione 2015 di Metropoli Agricole. Quando? Il 22 ottobre alla Statale di Milano o in streaming!
Ricerca sui cerali, esiti e prospettive

Appuntamento giovedì 29 ottobre per Mid-term meeting di CERES, l’iniziativa per sostenere la ricerca collaborativa nel settore agroalimentare, in particolare sui cereali. A quasi due anni dal lancio del progetto, i ricercatori dei quattro progetti finanziati presenteranno i risultati raggiunti finora e le prospettive per il futuro.
Sito Fondazione Cariplo | Contatti Seguici su
Clicca qui Per non ricevere la newsletter