|
Buona lettura!
|
|
 |
Le imprese sociali del mondo a Milano con Cariplo e Acra
Appuntamento oggi pomeriggio, dalle ore 15, nella sede di Fondazione Cariplo. Ospite d'onore Peter Holbrook, Amministratore Delegato di Social Enterprise UK – l’ente nazionale inglese per le imprese sociali. Nel corso della sua esperienza presso Sunlight, Peter è diventato uno degli imprenditori sociali più rispettati nel Paese, responsabile per il recupero, attraverso lo sviluppo di imprese sociali, di alcune tra le aree più depresse. |
|
|
A proposito di Leonardo
Un corso di storia dell'arte interamente dedicato alla figura di Leonardo da Vinci, pittore, architetto, scienziato...in una parola genio. Il FAI presenta l’annuale corso, giunto ormai alla decima edizione che si terrà a Milano dal 26 febbraio al 4 giugno al Teatro Dal Verme. Iscriviti anche tu. |
 |
|
|
 |
Bando di ricerca per dottorandi in filantropia
Al via un bando per dieci borse di ricerca per dottorandi delle Università Italiane sulla filantropia in Italia, Europa e Nord America, il suo futuro e i suoi sviluppi.Un tema cardine per Fondazione Triulza e Fondazione Cariplo, che con questo progetto sostengono giovani dottorandi già impegnati in ambiti di ricerca affini, dal terzo settore, alla sostenibilità, alla cooperazione internazionale. |
|
|
Innovazione Cultura: pensieri e pratiche a confronto
Il progetto IC-InnovazioneCulturale partecipa a Meet the Media Guru FOCUS, in programma il 4 marzo alle ore 19 alla Mediateca Santa Teresa, in Via della Moscova 28, Milano. All’incontro, dedicato alle imprese culturali e creative, il pubblico potrà confrontarsi inizialmente con due relatori di caratura internazionale: Derrick De Kerckhove, voce di riferimento sull’intelligenza connettiva e Freddy Paul Grunert, artista e curatore di ZKM di Karlsruhe.Partecipa o segui lo streaming! #Raise2rise |
 |
|
|
 |
Una mela al giorno....
E’ il momento dei risultati del grande progetto Ager: appuntamento il 5 marzo in Provincia di Trento per conoscere le ultimissime novità sugli aspetti salutistici ed il miglioramento della tecnica produttiva del melo. |
|
|
Energie, economie e bellezza per la vita
Sono aperte fino al 13 marzo 2015 le iscrizioni al “Premio all’innovazione amica dell’ambiente”, riconoscimento nazionale ideato da Legambiente rivolto all'innovazione di impresa in campo ambientale.Dal questo premio hanno avuto origine storie di successo, dalle prime casette con consumi energetici ridotti ai complessi condominiali a zero energia, alle prime generazioni solari ed eoliche, all'industria nazionale di inverter e sistemi di controllo delle reti. |
 |
|
|
 |
La scintilla del valore sociale
E' on line il secondo numero della Collana sulla Finanza sostenibile lanciata da Fondazione Cariplo per raccontare il proprio patrimonio. Opes fund, la scintilla del valore sociale, racconta come opera un vero "laboratorio" di finanza sociale.Scarica l'ebook! |
|
|
La cultura risveglia le passioni
I primi dieci anni del progetto Distretti Culturali hanno tracciato una nuova geografia. E' arrivato il momento di lasciare spazio alle storie di chi ha realizzato il progetto. Anche tu potrai partecipare a questo grande racconto con una storia di risveglio e cultura, attraverso la “call to action” #Raise2Rise che vivrà sui social media da febbraio a settembre 2015. |
 |
|
|
|
|
Economie circolari e sviluppo d’impresa e del territorio
Appuntamento importante all'Università Statale Milano Bicocca per mettere a confronto studiosi e decisori delle imprese e delle istituzioni su una serie di tematiche di primario interesse per lo sviluppo territoriale. Nel convegno del 19 marzo si parlerà di nuovi modelli produttivi orientati ai modelli di produzione consumo-riciclo/riutilizzo (economia circolare). |
 |
|
|
 |
Audience building for new music
Un nuovo pubblico per la musica contemporanea, è possibile? Se ne parla venerdì 27 febbraio all'Auditorium del Gruppo Sole 24 ore... #conFondazioneCariplo |
|
|
|