|
Buona lettura!
|
|
 |
Welfare: nasce l'albergo sociale diffuso
Firmato oggi il protocollo del progetto “Albergo sociale diffuso”, frutto di un lavoro congiunto tra Fondazione Cariplo, Comune di Milano e Fondazione Housing Sociale. L’obiettivo: valorizzare i cosiddetti “alloggi sottosoglia” ovvero inferiori a 28,8 mq, di proprietà del Comune di Milano ma inutilizzati, per rispondere al bisogno di soluzioni alloggiative di residenzialità sociale temporanea di persone in situazione di fragilità. |
|
|
Più borse di studio per i giovani ricercatori
Buone notizie per i ricercatori che aspirino a una borsa di studio dello European Research Council! Regione Lombardia ha infatti incrementato di 140000 euro la dotazione dell’“Avviso congiunto” con l'obiettivo di rendere maggiormente attrattivo il sistema della ricerca lombardo. |
 |
|
|
 |
Piogge, esondazioni, frane: giochiamo di anticipo
Piogge, esondazioni, frane colpiscono sempre più spesso il fragile territorio della nostra penisola, causando danni di enorme portata alle persone, alle cose, al paesaggio. Il convegno "Il clima dell’Ossola”, in programma il 5 dicembre dalle 9.30 alle 13.00 al Collegio "Rosmini" di Domodossola, mette al centro il tema delle stazioni meteorologiche come patrimonio di osservazioni insostituibili per la conoscenza dei territori. |
|
|
Impara l'arte e...divertiti!
Un fitto calendario di visite guidate e laboratori dedicati ai più piccoli nei fine settimana e durante le festività natalizie per avvicinare grandi e bambini ai capolavori della mostra “Da Tiepolo a Carrà: i grandi temi della vita nelle collezioni delle Fondazioni”. Alle Gallerie d’Italia di Piazza Scala fino al 6 gennaio! Divertiamoci insieme! |
 |
|
|
 |
Project Malawi: 5600 bambini nati sani
Partito nel 2005, in dieci anni di sperimentazione Project Malawi ha saputo incidere in modo significativo sulla qualità della vita della popolazione. Qualche dato? Oltre 500.000 visite mediche effettuate, 16.400 pazienti in assistenza, quasi 15.000 donne incinte sottoposte a visite ed analisi (di cui 6000 sieropositive; 5.600 bambini nati sani da madri sieropositive, 4.600 bambini che partecipano regolarmente alle attività dei centri....ed è solo l'inizio. |
|
|
Un brevetto per vele perfette? Da oggi si può
Progettare e realizzare vele che rispondano esattamente alle reali esigenze di utilizzo. Da oggi è possibile grazie a un dispositivo, messo a punto dal Politecnico di Milano, che permette di analizzare il comportamento delle vele mentre sono issate e soggette all’azione del vento, offrendo indicazioni perfette per ottimizzarne la struttura, i profili, le regolazioni e la forma. #conFondazioneCariplo |
 |
|
|
 |
On line gli archivi del Touring Club
Un catalogo on line www.digitouring.it, per navigare nel primo nucleo di materiale catalogato e digitalizzato dal Centro Documentazione e costituito da oltre 2.000 fotografie dell’Archivio, a partire da quelle delle prime gite dei Soci. Guzzetti: “Puntiamo sempre di più sulla comunicazione digitale per far conoscere il nostro patrimonio storico e artistico". |
|
|
Le Valli del Mincio un polmone verde di flora e fauna
“Dalla terra al fiume, interventi di valorizzazione delle risorse e delle potenzialità del corridoio ecologico del fiume Mincio in prossimità di Mantova” , un progetto per potenziare e unire le isole di natura delle Valli del Mincio, dei laghi di Mantova, dell’ex lago Paiolo (ora Trincerone), del Migliaretto e della Vallazza. |
 |
|
|
 |
Giovani in cerca d'autore: i progetti fUNDER35
Sono on line le delibere di contributo dell'edizione 2014 di fUNDER35, il bando dedicato alle imprese non profit di giovani sotto i 35 anni che operano nell’ambito della produzione artistica e creativa e dei servizi di supporto alla valorizzazione, tutela, protezione e circolazione dei beni culturali. |
|
|
Klimaenergy Award: una sfida per le buone pratiche ambientali
C'e' tempo fino al 9 gennaio per partecipare alla sfida sull’efficienza energetica in ambito pubblico tra i Comuni e le Province di tutta Italia. Il premio è giunto alla settima edizione, diventando una vera e propria cassa di risonanza per le buone pratiche ambientali di Comuni e Province. |
 |
|
|
 |
On line il quaderno sullo sviluppo urbano
Design, moda, gusto, sistema universitario e dell’alta formazione, patrimonio storico-artistico e fotografia sono i sei ambiti, autentici fiori all’occhiello del panorama milanese, che la nuova ricerca sostenuta dall’Osservatorio di Fondazione Cariplo, Progetti culturali e sviluppo urbano, ha investigato e mappato. E' on line, scopri di più. |
|
|
Una mappa per i servizi dedicati all'infanzia
Tanti servizi all'infanzia ma poco coesi e dialoganti fra loro. Per questo nell'ambito del progetto TFIEY Italia è stata messa a punto una vera e propria "mappa" dei servizi, che si propone di aiutare tutti - istituzioni e genitori - a orientarsi nelle risposte rivolte ai bambini di età 0-6. |
![MUSEO 900 2014 06 12 11.01.11[1][1] MUSEO 900 2014 06 12 11.01.11[1][1]](http://www.fondazionecariplo.it/static/upload/mus/museo-900-2014-06-12-11.01.11-1--1-4.jpg) |
|
|
 |
Un'ora d'aria speciale!
A volte la ricetta della felicità è davvero semplice: un pallone, un campo in erba sintetica e qualcuno che ti aiuta a farlo rotolare fino a gonfiare la rete; è la magia che solo lo sport sa creare. Questa volta l’incantesimo è avvenuto sul piccolo rettangolo verde di S. Vittore con il torneo dedicato a Pier Mario Vello...purtroppo la squadra Fondazione Cariplo non ha fatto gran bella figura.... |
|
|
|