Qualora questo messaggio non fosse visualizzato correttamente clicca qui per la versione online
testata newsletter


Buona lettura!

A spasso con le dita A spasso con le dita #dirittiinfanzia

Il 21 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Per festeggiare una bellissima mostra a sostegno della letteratura per l’infanzia e dell’integrazione fra vedenti e non vedenti. "A spasso con le dita" presso l’Istituto dei Ciechi di Milano, con illustrazioni tattili d’artista e un programma giornaliero di laboratori didattici aperti alle scuole e al pubblico.
#Unacasatantestorie: il progetto Via Padova36

Si inaugurerà domani il progetto via Padova36, un'iniziativa di housing sociale in uno dei quartieri perifici più multietnici di Milano. 41 alloggi, un residence sociale da 22 posti, due progetti pilota di imprenditoria sociale commerciale: un importante segnale per sostenere gli abitanti dei quartieri più a rischio.
Fondazione Cariplo vince il premio Investitore sostenibile dell'anno

Il premio Investitore Sostenibile dell’anno a Fondazione Cariplo. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito dal Forum della Finanza sostenibile a conclusione della Settimana dell’Investimento Sostenibile e Responsabile.In occasione del Premio, Fondazione Cariplo ha presentato la collana di ebook sul tema Finanza sostenibile,scaricabile dal sito.
Obiettivo: formare i giovani per i mestieri che servono

Fondazione Cariplo e Regione Lombardia pensano ai giovani. Un accordo di tre milioni di euro per potenziare i percorsi formativi dei ragazzi verso i mestieri che il mercato oggi richiede. Guzzetti: “Dobbiamo dare ai nostri ragazzi quello che può servire per il loro futuro; al tempo stesso dobbiamo mettere le aziende nelle condizioni di trovare giovani preparati per ciò che il mercato richiede davvero oggi, superando il gap che grava sul sistema”.
Giovani artigiani
Techgarage a Monza: le 10 startup finaliste

Techgarage, evento conclusivo della seconda edizione di Startup Revolutionary Road Barcamper Tour, presenta le 10 startup finaliste che si sfideranno in una pitching competition di fronte ad una giuria di Venture Capital, influencer e Istituzioni. Dal primo evento di Techgarage, oltre 330 startup sono state valutate, molte di queste sono poi effettivamente partite e hanno cominciato ad entrare nel mercato.
Il futuro? La mobilità sostenibile!

20 partner, 6 paesi europei, 4.000 cittadini coinvolti: sono alcuni dei numeri di SUPERHUB, progetto europeo di ricerca e innovazione nel campo delle tecnologie smart applicate alla mobilità sostenibile.I risultati del progetto saranno discussi mercoledì 26 novembre presso Expo Gate a Milano in occasione della Conferenza Europea di SUPERHUB, dal titolo “Smart Mobility in Changing Cities”.
La settimana del sistema in Lombardia: più musica per tutti

Fino al 23 novembre a Milano e Cremona un ricco calendario di appuntamenti per la "Settimana del Sistema in Lombardia”organizzata dal Sistema Orchestre e Cori Giovanili e Infantili.Concerti e incontri pubblici con due esibizioni di eccezione di FuturOrchestra al Teatro Dal Verme di Milano il 20 e 22 novembre.
Giacimenti urbani: nuova vita per i rifiuti

"Se un prodotto non si può riutilizzare, riciclare o compostare, l’industria non dovrebbe produrlo e noi acquistarlo". A Cascina Cuccagna fino al 23 novembre, un’iniziativa che invita a superare una visione problematica dei rifiuti, per adottarne una che riconosca in essi i nuovi giacimenti cittadini, da trasformare in oggetti belli e preziosi e in nuovi materiali da riutilizzare.
fondazioni comunita
Premio Pier Mario Vello alla Comunicazione sociale

Un premio alla Comunicazione Sociale per ricordare Pier Mario Vello. Il riconoscimento verrà assegnato il 21 novembre presso la sede de Il Sole 24 Ore a Milano nell’ambito della Giornata della Comunicazione Responsabile. Durante l’evento, saranno segnalati per la prima volta anche l’Imprenditore e l’Imprenditrice Responsabile dell’Anno.
Art for Women: le donne nutrono il pianeta

Quattro giorni di testimonianze, laboratori artistici e una mostra interamente dedicata al ruolo della donna e alla sua valorizzazione dal 27 al 30 novembre 2014, a Milano, in Palazzo Giureconsulti. Mostrami ha scelto di parlare di donna e di parità di genere. L'Italia si posiziona 114esima su 142 paesi per livello di parità di genere raggiunto dalla società civile, dopo i paesi nordici, ma anche dopo Malawi, Burundi e Moldavia.
Sito Fondazione Cariplo | Contatti Seguici su
Clicca qui Per non ricevere la newsletter