Qualora questo messaggio non fosse visualizzato correttamente clicca qui per la versione online
testata newsletter


Buona lettura!

Una casa per la vita

Diritto alla casa e dell’abitare sostenibile. Se ne parla lunedì 10 novembre nella meravigliosa cornice delle Gallerie d’Italia in Piazza della Scala. L’iniziativa, che celebra il trentesimo anno di attività dell’Istituto Uomo e Ambiente, farà dialogare rappresentanti delle istituzioni, del mondo della cultura e delle professioni.
Cnr scopre la causa del Parkinson giovanile

Un altro traguardo per la Ricerca scientifica! I ricercatori dell’Istituto di neuroscienze di Milano in collaborazione con colleghi dell’Istituto auxologico italiano di Milano, hanno scoperto la causa del Parkinson giovanile. Un grande passo avanti per la Ricerca italiana! #conFondazioneCariplo
ricercatrice
Da Tiepolo a Carrà Ventitre capolavori ti aspettano alle Gallerie di Piazza Scala

Non perdere l'occasione per vedere da vicino 23 capolavori finora sconosciuti. Alle Gallerie d’Italia - Piazza Scala la tappa milanese della mostra itinerante R’accolte, un viaggio in tre secoli di pittura italiana – Seicento, Settecento e Novecento - dove le diverse soste sono rappresentazioni di temi universali, come la vita e la morte, la famiglia, l’amore, la maternità e il lavoro.
Il Mercato di Cascina Triulza porta aperta per Expo 2015

Il Mercato del Padiglione Società Civile – Cascina Triulza diventa porta di accesso a Expo! Sarà, infatti, il luogo di incontro tra la produzione sostenibile e il consumo consapevole. Uno spazio dedicato ai produttori agricoli, agli artigiani, alle imprese responsabili, alle cooperative, alle attività commerciali e ai territori che promuovono prodotti e servizi attenti alla qualità, all’ambiente, alle tradizioni e ai diritti dell’uomo e che sottoscriveranno una auto-certificazione etica.
cascinatriulza
I bambini della notte: presentazione del libro dedicato al Lacor Hospital

Prendi un manager, Francesco, e fallo partire per il Nord Uganda a visitare il Lacor Hospital. Questa la trama del libro di Mariapia Bonanate e Francesco Bevilacqua dedicato al Lacor Hospital e alla sua storia, a generazioni di bambini cresciuti nella guerra del nord Uganda e a un uomo che in quella terra ha reinventato la sua vita. Appuntamento mercoledì 12 novembre, ore 18, al Centro Congressi Cariplo di via Romagnosi.
Progetto Ager: Stay fresh, le insalate pronte nel sacchetto

Il convegno finale "Strategie innovative rispondenti ai bisogni delle imprese nel comparto degli ortofrutticoli della IV gamma (STAYFRESH)”, per illustrare i risultati del progetto Ager raggiunti in oltre 3 anni di attività. L’appuntamento per il 4 novembre 2014, presso la Università degli Studi di Milano, si concentrerà sui prodotti IV gamma.
cibo
Nuova economia della cultura: quali sviluppi?

Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura: questo il titolo dell’incontro in programma il prossimo 3 novembre alle Gallerie d’Italia, in Piazza della Scala. Un convegno per parlare del ruolo delle Fondazioni nel promuovere e sostenere la cultura motore formidabile di rilancio economico dei territori e di coesione sociale.
Parola chiave: Ricerca e Innovazione Responsabile

Un progetto triennale finanziato dalla Commissione Europea per implementare e diffondere la pratica della Ricerca e Innovazione Responsabile nel contesto europeo.Fondazione Cariplo, in partnership con l’Ecolè Polytechnique, ha organizzato a Losanna una giornata di consultazione per riflettere sul tema e creare una Comunità di Pratica.
Sito Fondazione Cariplo | Contatti Seguici su
Clicca qui Per non ricevere la newsletter