|
Buona lettura!
|
|
 |
Investire su chi ha perso il lavoro
Stasera, alle ore 18 presso il Centro Congressi Cariplo, si parla dell'esperienza del Fondo Famiglia lavoro con il cardinale Scola, il ministro Martina, Giuseppe Guzzetti presidente Fondazione Cariplo, Fabio Vaccarono Amministratore delegato di Google Italia e Alessandro Rosina sociologo e demografo dell’Università Cattolica. |
|
|
Fondazioni di origine bancaria: dalla privatizzazione al bene comune
Per celebrare la Giornata Europea delle Fondazioni, la conferenza “Fondazioni di origine bancaria: dalla privatizzazione al bene comune” in programma il prossimo 2 ottobre. Nel corso della giornata sarà presentata la ricerca Philanthropication thru Privatization, un interessante confronto tra fondazioni di origine bancaria non solo italiane ma austriache, norvegesi, tedesche e di molte altre nazionalità. |
 |
|
|
 |
MEETme TONIGHT: la ricerca torna in piazza
Venerdì 26 settembre, dalle ore 13,30 alle 23, la terza edizione di MEETmeTONIGHT, la Notte europea dei Ricercatori, appuntamento con scienza, ricerca, futuro e innovazione.Una giornata dedicata a conoscenza e innovazione con laboratori interattivi, mostre, dibattiti e percorsi per le scuole. La ricerca è un bene di tutti. |
|
|
Jewish and the city, seconda edizione
Al via la seconda edizione del Festival internazionale di cultura ebraica. Dal 13 settembre a Milano quattro giorni di eventi tra incontri, spettacoli, reading, concerti, momenti conviviali, laboratori, lezioni di danze, cucina, musica e lingua, con l’obiettivo di trasmettere ai partecipanti il valore e le specificità di una tradizione viva. |
 |
|
|
 |
Nuove prospettive di ricerca per un futuro senza SLA
Quinto convegno Arisla per parlare della Sla, condividerne le conoscenze e confrontare i risultati della ricerca medica. Per un futuro senza Sla, appuntamento il 26 settembre a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo. |
|
|
La società generosa: fondatori a confronto
Il numero delle fondazioni erogative in Svizzera è in grande aumento; allo stesso modo, il mecenatismo sta conoscendo un nuovo Rinascimento. Capirne i motivi, individuarne le cause sono alcuni dei temi che verranno affrontati nel simposio "La società generosa: fondatori a confronto", giovedì 25 e venerdì 26 settembre alla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana di Manno. |
 |
|
|
 |
Ricerca e Innovazione Responsabile: tra scienza e società
Giovedì 11 settembre a Milano il primo incontro nell’ambito del progetto “RRI Tools: Fostering Responsible Research and Innovation”, un progetto per promuovere la Ricerca e Innovazione Responsabile (RRI) in Europa con una prospettiva verso una relazione più armoniosa ed efficiente tra scienza e società europea. |
|
|
“Exploding your Idea!”
Ultima settimana per partecipare alla 2°Call Internazionale di Idee “Exploding your Idea! Destination Expo Milano 2015” rivolta a tutte le realtà della Società Civile e agli enti pubblici interessati a essere ospitati e a partecipare al Programma Culturale del Padiglione della Società Civile – Cascina Triulza. Le proposte potranno essere presentate fino al 15 settembre. |
 |
|
|
|
|