
|
Buona lettura!
|
|
 |
Innovazione, crescita sociale e culturale, Welfare di comunità....
Immaginate una comunità capace di valorizzare e connettere le energie e le risorse di persone, famiglie e attori del territorio, partendo dal lavoro comune di tutti: cittadini, terzo settore, enti pubblici e imprese.Un percorso difficile, ma se c’è voglia di cambiamento, di crescita sociale e culturale, insieme si può fare! Dal 17 marzo scopriremo come… |
|
|
Oggi e domani seguici in streaming!
Due eventi che potrete seguire comodamente da casa collegandovi al nostro sito. Oggi pomeriggio, dalle ore 15,30, segui Rob Hopkins, guru ambientalista, tra i fondatori del movimento Transition Town e del Network internazionale. Domani invece collegati all'evento "HORIZON 2020" per conoscere i fondi europei destinati alle associazioni non profit e alle imprese sociali. |
 |
|
|
 |
Brain Forum: i cervelli che non fuggono!
Non tutti i cervelli scappano all'estero! 50 fra i più brillanti neuroscienziati italiani si ritrovano il 15 e 16 marzo, al TEATRO FRANCO PARENTI di Milano per BrainForum. Eccellenze italiane fra dibattiti, lezioni magistrali, relazioni scientifiche. |
|
|
|
|
 |
Il Terzo Settore guarda all'EXPO. Call per le idee a Cascina Triulza.
Martedì 18 marzo la presentazione della 1° Call Internazionale di Idee "Exploding your Idea! Destination Expo Milano 2015" promossa da Fondazione Triulza ed Expo 2015 S.p.A e rivolta a tutte le realtà della Società Civile, nazionali e internazionali, interessate a contribuire al Programma Culturale del Padiglione della Società Civile –Cascina Triulza. |
|
|
Master in Housing sociale e collaborativo.
4 borse di studio offerte da Fondazione Cariplo e Fondazione Politecnico di Milano per il Master in Housing Sociale e Collaborativo del POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano. C'è tempo fino al 2 aprile per presentare la richiesta. |
 |
|
|
 |
Un workshop per parlare di frumento!
Appuntamento sabato 29 marzo, presso il Palazzo Soragna di Parma, per conoscere i risultati del progetto di ricerca
“Sostenibilità produttivo-ambientale qualitativa ed economica della filiera frumento duro”, realizzato nell'ambito del progetto AGER. |
|
|
|